
Yoga Base e Flow, Hatha e Posturale
Gli stili Base, Hatha e Posturale sono adatti a chi si approccia per la prima volta alla disciplina, mentre Yoga FLOW è più impegnativo e sfidante.
> CORSO ONLINE YOGA FLOW, clicca qui.
Per questi stili è previsto un riscaldamento accurato, la pratica fluida in posizione eretta e un defaticamento a terra.
Le varie posture vengono tenute per qualche respiro per insegnare a corpo e mente “come stare” e le lezioni sono sempre diverse e stimolanti, ideali quindi per fornire sollecitazioni variegate ed esplorare molti asana diversi accuratamente descritti.
La pratica regolare dello Yoga consente di sviluppare appieno le capacità fisiche, riscoprendo le potenzialità sopite del corpo: i movimenti fluidi contrapposti al mantenimento isometrico delle posture consentono di acquisire forza, flessibilità e agilità, dotando i distretti muscolari di “memoria e intelligenza”, per gestire al meglio simmetria e resistenza.
L’attenzione verso la postura, inoltre, bilancia le tensioni anomale che gravano su colonna vertebrale e articolazioni, alleviando i piccoli disturbi dovuti alle abitudini posturali del quotidiano.
L’influsso positivo dello Yoga non si esaurisce sul piano fisico: l’energia del corpo contrapposta alla calma interiore consentono di contrastare efficacemente patologie di natura psicosomatica e stress, donando anche alla mente equilibrio e appagamento.
Questi stili sono adatti a persone libere di fare movimento. Si intenda come una ginnastica con e senza sovraccarichi e resistenze, con e senza attrezzi, finalizzata alla salute e al fitness attraverso la metodologia dello Yoga. Per praticare sono necessari un buon tappetino antiscivolo e 2 blocchi.
Vuoi qualche consiglio per praticare al meglio? Vai alla pagina dedicata!
Vuoi sapere quali altri accessori possono esserti utili? Vai alla pagina dedicata!